I germogli di soia provengono dalla germinazione dei semi della soia, legume molto diffuso in tutto il mondo e in Thailandia, in cui sono usati in molti piatti e, tra i più famosi, c’é il Pad Thai.
I germogli di soia sono le piccole piantine che nascono dai semi, posti a germinare in ambienti umidi e luminosi, e possono essere consumati sia crudi che cotti.
I germogli di soia grazie alle loro proprietà nutrizionali sono molto utili al nostro organismo.
Con le loro proprietà sono molto utili per:
- Prevenzione dei depositi di grasso nelle arterie e riduzione del rischio di malattie all’apparato cardiovascolare grazie alla lecitina di soia che contengono.
- Rafforzamento delle ossa in virtù delle proteine della soia che aiutano l’organismo ad assimilare la vitamina D.
- Regolarizzazione dell’attività intestinale e perdita di peso per il loro elevato contenuto di fibre che aumentano anche il senso di sazietà, e per il basso contenuto calorico.
- Aiuto per i problemi legati alla menopausa, periodo in cui le donne hanno carenza di estrogeni e ormoni femminili, le cui proprietà antiossidanti sono simili a quelle degli isoflavoni, di cui i germogli di soia sono ricchi.
- Proprietà antitumorali
- Aiuto a mantenere l’organismo giovane e in salute grazie alle loro vitamine e minerali.
PROPRIETÀ
Ogni 100 grammi di germogli di soia troviamo circa 49 calorie con il 51% di proteine, 26% di lipidi e 23% di carboidrati e sono suddivisi come segue:
- 86,3 g di acqua
- 6,2 g di proteine
- 1,4 g di lipidi
- 3 g di carboidrati
- 3 g di zuccheri solubili
- 30 mg di sodio
- 218 mg di potassio
- 1 mg di ferro
- 48 mg di calcio
- 67 mg di fosforo
- 0,23 mg di vitamina B1
- 0,2 mg di vitamina B2
- 0,8 mg di vitamina B3
- 24 µg di vitamina A
- 13 mg di vitamina C